Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13690850@

Sul mare, Marina con pescatori e barche (dipinto)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Celommi Raffaello, Celommi Raffaello

Lo studio come luogo di lavoro era ormai un’abitudine molto diffusa presso gli artisti abruzzesi attivi tra la fine dell’ Ottocento e la prima metà del Novecento, infatti, se Cascella con i suoi figli lavorava a bottega e, il maggiore dei fratelli vastesi Palizzi creava in laboratorio, i Celommi dipingevano al “castelletto”. A pochi passi dalla battigia, caratterizzato da merlature guelfe, il “castelletto” venne chiamato così per via del suo stile “falso medioevo”, qui padre e figlio, illuminati da ampi finestroni aperti sul mare, lavoravano l’uno al primo piano e l’altro al piano terra. La consueta partenza mattutina delle paranze diviene quindi una delle tematiche ricorrenti nelle tele di Raffaello Celommi. In “Sul mare” il lavoro dei vecchi pescatori rosetani si inserisce all’interno di una precisa trama pittorica articolata dalle vele gonfiate dal vento e dalle prime luci dell’alba. I colori e le sfumature si riflettono sul mare, tanto da trasformare l’Adriatico nella sintesi cromatica della tavolozza impiegata dall’artista. Una luminosità cangiante avvolge l’intera scena, motivo per cui, come suo padre, anche Raffaello Celommi ricevette dalla critica l’epiteto di “pittore della luce”.. Paesaggio.Mare. Figure maschili non identificate. Attività umana: pesca. Oggetti: barche, remi, vele

Lingua:

it

Soggetto:

Marina con pescatori e barche, Sul mare

Formato:

cm, altezza: 69; larghezza: 104

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data:

prima metà sec. xx; 1928 - 1928

Copertura:

Abruzzo (TE) - Roseto degli Abruzzi

Ambito geografico:

- Roseto degli Abruzzi (TE), Abruzzo - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Abruzzo

Identificatore: 13 00301103

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Roseto 1860-1960, 1960; bibliografia specifica: Strozzieri L / Braccili L, 1994; bibliografia di corredo: Gente d'Abruzzo, 2006

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Vernet Claude Joseph; Vernet Claude Joseph, Calma di mare, Marina con pescatori e barche (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11388759@

consulta la scheda esterna
Immagine

Goyen Jan Josephsz van (1596/ 1656) , Marina con pescatori e barche

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:OA_C0050-00999

consulta la scheda esterna
Immagine

manifattura di Capodimonte, marina con pescatori e barche

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_35659

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

ambito napoletano, marina con pescatori e barche

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_14200

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link