Sala Buozzi (sala per attività culturali)
Tipo:
sala per attività culturali; image
Categoria:
Beni architettonici
E’ un ambiente unico a doppia altezza, preceduta all’ingresso da due locali di servizio, la cui copertura costituisce un soppalco dotato di balaustra con affaccio sulla sala. Due ampi finestroni sormontati da arco circolare sulla parete opposta all’ingresso illuminano la Sala, decorata con lesene, paraste, capitelli e modanature in stucco raccordate con le travature del soffitto, decorato con medaglioni a motivi geometrico-floreali. La pavimentazione è in graniglia. La struttura muraria è in laterizio. La facciata è tripartita verticalmente da lesene a sostegno di una finta trabeazione orizzontale culminante con un cornicione aggettante e modanato. Il portale centrale presenta stipiti ed architravi decorati con stucchi
Lingua:
it
Soggetto:
Sala Buozzi
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, laterizio), intero bene; pavimenti: graniglia p. t.; elementi decorativi: decorazione con lesene, paraste, capitelli e modan; lesene e finta trabeazione orizzontale; portale; cornicione (a motivi floreali; aggettante e modanato, stucco; stucco; stucco), salone principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, interna; esterna; esterna; esterna
Data:
intero bene (XX post prima metà post, 1940 post - XX post)
Copertura:
Abruzzo (TE) - Giulianova
Ambito geografico:
piazza Bruno Buozzi, 61 - Giulianova (TE), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00300898
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale