Cappella 10 “La Fuga in Egitto” (cappella, devozionale)
Tipo:
cappella; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Alessi Galeazzo, Alessi Galeazzo
La Cappella sorge su uno spuntone di roccia ancora in parte affiorante ai lati, con pianta regolare perfettamente ottagona e prospiciente gradinata in pietra tangente, nel suo percorso, il lato di ingresso. Isolata, circondata dai sentieri sterrati del percorso processionale, ha un unico ingresso, già visibile all'uscita della Cappella n. 9, con portalini a stipiti e frontespizio triangolare in pietra sostituito all'originale di cui non si hanno né tracce visibili, né documento alcuno dell'avvenuta sostituzione. Un inginocchiatoio ligneo con sovrastante parete divisoria a struttura lignea anch'essa a chiusura a vetri intelaiati in piombo divide lo spazio fruibile dal pubblico, pavimentato in pietra, a taglio e deposizione regolari, dal gruppo plastico-pittorico interno riproducente la scena della Fuga in Egitto. La descrizione prosegue nel campo OSS - Osservazioni alla fine della scheda
Lingua:
it
Soggetto:
Cappella 10 “La Fuga in Egitto”
Formato:
strutture verticali: parete (muratura pietra), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (semisferica); pavimenti: in pietra; elementi decorativi: affresco, interna
Data:
intero bene (XVI , 1580/00/00 - XVI, 1583/00/00); intero bene (XVI - XX)
Copertura:
Piemonte (VC) - Varallo
Ambito geografico:
Sacro Monte di Varallo - Varallo (VC), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00022346
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: AA.VV., 1980; bibliografia specifica: Galloni, P., 1909; bibliografia specifica: Bernardi M., 1960; bibliografia specifica: Cesa, F., 1979
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale