Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13698183@

NORCHIA (insediamento, insediamento naturalmente difeso)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

insediamento; image

Category:

Archaeological areas

Al Bronzo antico sono riferibili un frammento rinvenuto in un riparo lungo la riva sinistra del torrente Biedano, un altro lungo i ciglioni del fosso Pile e altri materiali provenienti dagli scavi condotti nell'abitato etrusco. Tali scavi hanno permesso di accertare che un abitato del Bronzo finale occupava entrambe le alture in cui si articola il pianoro, con aree abitative anche esterne, sui margini dei pianori prospicienti a est (Pian delle Vigne). Una possibile rioccupazione dell'area nel corso della seconda fase della prima età del ferro è indiziata dal recupero, a seguito di scavi clandestini lungo il versante occidentale del Biedano, di un gruppo di bronzi laminati e dal rinvenimento di un morso probabilmente dalla località Morgano, sempre a sud-ovest di Norchia

Language:

it

Subject:

insediamento

Date:

Bronzo antico, recente, finale; dal primo Ferro 2

Coverage:

Lazio (VT) - Viterbo

Spatial coverage:

- Viterbo (VT), Lazio - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Lazio

Identifier: 12 01339809

Bibliographic citation: bibliografia specifica: Alessandri, Luca - Angle, Micaela - Arancio, Maria Letizia et. al., 2007; bibliografia specifica: Barbaro, Barbara, 2010

Rights

Rights: proprietà privata

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Breccetelli (insediamento, insediamento naturalmente difeso)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13726774@

see the resource on external website
Immagine

Pontecchio (insediamento, insediamento naturalmente difeso)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13726996@

see the resource on external website
Immagine

FARNESE (insediamento, insediamento naturalmente difeso)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13700763@

see the resource on external website
Immagine

BLERA (insediamento, insediamento naturalmente difeso)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13695177@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link