impresa della Museruola (stemma araldico, frammento)
Type:
stemma araldico; image
Category:
Visual art works
La Stanza della Museruola coincide con la torre di nord-ovest posta al pianterreno del Castello di San Giorgio. L'ambiente presenta un doppio partimento decorativo, probabilmente frutto della tramezzatura del vasto ambiente. Nella parte destra della parete meridionale si conserva un fregio pittorico che sottolinea la divisione tra lunetta e cortina muraria sottostante. Al di sotto di questa fascia è presente un riquadro a tripla cornice che contiene l’impresa della Museruola. L’insegna, di buona qualità, presenta la divisa personale di Francesco II dipinta al centro di una corona frammentaria, a sua volta composta da un fitto fogliame arricchito da pomi. Un giro allentato di corde decora lo spazio sopra il cesto, sostenendo il motto CAVTIVS tracciato entro un cartiglio rosato.. Araldica: imprese
Language:
it
Subject:
impresa della Museruola
Format:
m, altezza: 0.70; larghezza: 0.85
Material and technique:
muratura/ intonacatura; intonaco/ pittura a fresco; intonaco/ pittura a secco
Date:
secc. XV/ XVI; 1484 ca - 1519 ca
Coverage:
Lombardia (MN) - Mantova
Spatial coverage:
Complesso Museale di Palazzo Ducale, Piazza Sordello, 40 - Mantova (MN), Lombardia - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 03 03267440 3
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Patricolo A., 1908; bibliografia di confronto: Pacchioni G., 1921; bibliografia di confronto: Giannantoni N., 1929; bibliografia specifica: Cottafavi C., 1931; bibliografia specifica: Cottafavi C., 1934; bibliografia specifica: Brown C.M., 1988; bibliografia specifica: Berzaghi R., 1992; bibliografia di confronto: Signorini R., 1995; bibliografia di confronto: Ventura L., 1995; bibliografia specifica: Algeri G. (a cura di), 2003; bibliografia specifica: L'Occaso S./ Rodella G., 2006; bibliografia di confronto: L'Occaso S., 2009; bibliografia specifica: Valli L., 2014; bibliografia di confronto: Mattei F. (a cura di), 2016
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale