Palazzo Polcenigo, San Bonifacio (palazzo, nobiliare)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
Volume rettangolare di tre piani, con torre centrale soprelevata. La tipologia rimanda ai castelli alla francese, con due torri angolari, circolari che delimitano la solenne facciata caratterizzata dalla presenza del bugnato per le fasce marcapiano e per il portale. L'androne passante presenta un colonnato simmetriche che immette nelle sale laterali. L'ala a nord presenta tre piani con un piccolo profferlo loggiato. Il corpo principale presenta una doppia scala esterna sul retro
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Polcenigo, San Bonifacio
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura intonacato, mista pietrame e/o laterizi), murature perimetrali e setti; strutture di orizzontamento: solaio (travi con tavolato in legno), corpo principale; coperture: a tetto (a falde), intero bene; scale: scalone (principale a due rampe, pietra), esterna; pavimenti: alla veneziana corpo principale; elementi decorativi: portale; finestra; portico; affresco (bugnato rustico rilevato; a bugnato; ad archi a tutto sesto; a ordine ionico; scene di caccia, pietra; pietra; pietra), prospetto principale; prospetto principale; vestibolo; sala laterale, esterna; esterna; interna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma (scolpita/o, pietra), prospetto principale
Data:
intero bene (XVI , 1562 - XVI, 1595); intero bene (XVI - XVIII fine, 1797); corpo principale (XVIII - XIX)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (PN) - Cavasso Nuovo
Ambito geografico:
Piazza Plebiscito - Cavasso Nuovo (PN), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00007937
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pratali Maffei Sergio, 2005; bibliografia specifica: Bergamini, G., D'Affara G., 2001
Diritti
Diritti: detenzione Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale