Castello di Torre (castello, residenziale)
Tipo:
castello; image
Categoria:
Beni architettonici
L'edificio si presenta come una aggregazione di volumi costruiti e ristrutturati in epoche diverse, che si sviluppano a partire dal torrione ancora esistente. Nella parte interrata è ancora visibile l'antico torrione circolare. Il piano nobile della costruzione seicentesca presenta lo schema tipico della residenza signorile, con il salone passante (che si affaccia a ovest con una finestra serliana) e stanze laterali
Lingua:
it
Soggetto:
Castello di Torre
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi regolari, laterizio; pietra da taglio; ciottoli di fiume), muri perimetrali e di spina; strutture di orizzontamento: solaio; solaio (legno; a getto), intero bene; corpo a destra; coperture: a tetto; piana (a padiglione), intero bene; corpo a destra; scale: scala (principale rettilinea, pietra), interna; pavimenti: alla veneziana p. 1; elementi decorativi: affresco; affresco; Serliana (annunciazione; figurati, affresco; affresco; pietra), sale interne; torre; prospetto Ovest, interna; interna; esterna
Data:
carattere generale (IV ante - X fine, 996); intero bene (XIII seconda metà - XV seconda metà); intero bene (XVII seconda metà - XIX inizio); intero bene (XIX fine - XXI, 2006)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (PN) - Pordenone
Ambito geografico:
via Vittorio Veneto 19 - Pordenone (PN), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00007667
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Begotti Pier Carlo, 1997; bibliografia specifica: Miotti Tito, 1980; bibliografia specifica: Amendolagine Francesco - Guidotti Pino - Mazzeo Gaetano, 2003
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale