VEJANO BORGO (insediamento)
Tipo:
insediamento; image
Categoria:
Aree archeologiche
Un ricco deposito protostorico è stato individuato nel residuo della falda sottostante il borgo di Vejano, incisa dal passaggio della strada che dalla S.S. 493 Braccianese Claudia conduce alla chiesa di Sant'Orsio e ai territori della sponda destra del Mignone. Il livello oggi percorso dalla strada, che in antico doveva raccordarsi alla base del terrazzo ad una quota superiore a quella dell'attuale sede viaria, conteneva livelli di terreno antropico, in parte proveniente dall'area del borgo, in parte relativo, forse, a strutture in posto, eventualmente da collegare alla presenza di una sorgente che scaturisce dalla falda del terrazzo intermedio. Nel complesso ceramico di Vejano è presente l'intero repertorio formale comune ai momenti centrali dell'età del bronzo con una preponderanza di fogge riferibili al Bronzo recente (per lo più non avanzato), ed un numero più limitato di esemplari inquadrabili nelle diverse fasi del Bronzo medio, cui si aggiungono più sporadiche presenze relative all'eneolitico
Lingua:
it
Soggetto:
insediamento
Data:
Età del bronzo
Copertura:
Lazio (VT) - Vejano
Ambito geografico:
- Vejano (VT), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 01339878
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Alessandri, Luca - Angle, Micaela - Arancio, Maria Letizia et. al., 2007
Diritti
Diritti: proprietà mista
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale