Ponte dell’Abbadia, riparo (giacimento in cavità naturale, frequentazione antropica)
Tipo:
giacimento in cavità naturale; image
Categoria:
Aree archeologiche
Nel lungo riparo del ciglione travertinoso della riva sinistra del fiume Fiora, 500 m a S dal ponte dell’Abbadia, furono rinvenuti frammenti di ceramica di impasto non tornita; all’esterno di questo, la presenza di altri frammenti, inizialmente riferiti al Bronzo antico, e di una macina testimoniano un uso abitativo. Un frammento isolato di tazza carenata raccolto sul pianoro soprastante, inizialmente attribuito alla tarda età del bronzo (D’ERCOLE 1977, p. 103, tav. 55 n. 7), è stato successivamente riferito al Bronzo medio. Il riferimento al Bronzo antico (D’ERCOLE 1977, tav. 53 n. 1) è stato ritenuto poco consistente perché basato su elementi generici ben collocabili in contesti preappenninici
Lingua:
it
Soggetto:
giacimento in cavità naturale
Data:
Età del Bronzo medio
Copertura:
Lazio (VT) - Canino
Ambito geografico:
- Canino (VT), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 01339495
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Alessandri, Luca - Angle, Micaela - Arancio, Maria Letizia et. al., 2007
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale