Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13726721@

Italia - Emilia-Romagna - Ravenna - Battistero degli Ariani

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

negativo /; image

Categoria:

Fotografie

Autore:

Ricci, Luigi, Ricci, Luigi

Lingua:

it

Soggetto:

Italia - Emilia-Romagna - Ravenna - Battistero degli Ariani in Cosmedin>; Battisteri - Arte paleocristiana - Mosaici; Battesimo di Cristo; Corteo con Apostoli ed Etimasia; Maestro del disco mediano del Battistero degli Ariani; Maestro di San Pietro del Battistero degli Ariani; Maestro di San Paolo del Battistero degli Ariani; Maestro degli apostoli che seguono San Pietro del Battistero degli Ariani; Maestro degli apostoli che seguono San Paolo del Battistero degli Ariani, Ravenna - Ravenna - Battistero degli Ariani, interno - Veduta dell'intera cupola musiva

Formato:

BN; altezzaxlunghezza; mm

Materia e tecnica:

vetro collodio

Data:

XIX; 1866 post - 1882 (?)

Copertura:

Emilia-Romagna (RA) - Ravenna

Ambito geografico:

ex monastero di San Vitale - Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, via San Vitale, 17 - Ravenna (RA), Emilia-Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00649303

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Ghigi Sante, Il Battistero degli Ariani in Ravenna, in Atti e memorie della Regia Deputazione di Storia patria per le province di Romagna, serie IV, vol. VI, 1916, pp. 280-315; bibliografia di confronto: Gerola Giuseppe, Il restauro del Battistero Ariano di Ravenna, estratto da "Studien zur Kunst des Ostens" in onore di J. Strzygowski, Lipsia, 1923; bibliografia di confronto: Gerola Giuseppe, La tecnica dei restauri ai mosaici di Ravenna, Bologna, Stabilimenti poligrafici riuniti, 1917; bibliografia di confronto: Ricci Corrado, Guida di Ravenna, Bologna, Zanichelli, 1923 (VI edizione); bibliografia di confronto: Ricci Corrado, Il "Giordano" del Battistero degli Ariani, in Felix Ravenna, 1929, n. 33, pp. 1-6; bibliografia di confronto: Bruno Tina, Il battistero degli Ariani a Ravenna, Felix Ravenna, 1963.2, n. 37, pp. 5-82; bibliografia di confronto: Fabbi Fulvia, Alessandro Ranuzzi e la tutela dei monumenti nella Ravenna di fine ottocento: il caso del Battistero degli Ariani, Società di studi ravennati: Ravenna studi e ricerche, 7./2, 2000, pp. 116-133; bibliografia di confronto: Giuliani Claudia, Il Fondo Ricci alla Biblioteca Classense, in Corrado Ricci: storico dell'arte tra esperienza e progetto, a cura di Andrea Emiliani e Donatino Domini, Ravenna, Longo, 2004 (stampa 2005); bibliografia di confronto: Novara Paola, Per una storia della fotografia a Ravenna: gli anni '50-'70 dell'Ottocento, in AFT (Archivio Fotografico Toscano), giugno 2006, Comune di Prato, pp. 48-58; bibliografia di confronto: Novara Paola, L’attività di Luigi Ricci attraverso i cataloghi del suo laboratorio, Ravenna, Fernandel scientifica, 2006; bibliografia di confronto: Mosaicoravenna.it - I mosaici dei monumenti Unesco di Ravenna e Parenzo, a cura del Centro internazionale di documentazione sul Mosaico (CIDM), Fusignano, Grafiche Morandi, 2007; bibliografia di confronto: Novara Paola, Appunti sulle origini della fotografia di architettura a Ravenna, in "Romagna. Arte e Storia", 29/86, 2009, pp. 73-100; bibliografia di confronto: Penni Iacco Emanuela, L'arianesimo nei mosaici di Ravenna, Ravenna, Longo, 2011; bibliografia di confronto: Restauri dei Monumenti paleocristiani e bizantini di Ravenna patrimonio dell’umanità, a cura di Antonella Ranaldi e Paola Novara, Ravenna, 2013; bibliografia di confronto: Novara Paola, L'archivio della Soprintendenza di Ravenna: formazione e primi anni di vita, estratto da Studi Romagnoli, 64 (2013); bibliografia di confronto: Novara Paola, Alle origini della fotografia ravennate: Luigi Ricci, in Confini. Arte, letteratura, storia e cultura della Romagna antica e contemporanea, n. 53, 2016, pp. 29-34

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Battistero degli Ariani (battistero)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10522425@

consulta la scheda esterna
Immagine

Battistero degli Ariani, Ravenna

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:24334

consulta la scheda esterna
Immagine

Ricci, Luigi; Ricci, Luigi, Italia - Emilia-Romagna - Ravenna - Battistero degli Ariani Santa Maria in Cosmedin; Battisteri - Arte paleocristiana - Mosaici; Battesimo di Cristo; Corteo con Apostoli ed Etimasia; Maestro del disco mediano del Battistero degli Ariani; Maestro di San Pietro del Battistero degli Ariani; Maestro di San Paolo del Battistero degli Ariani; Maestro degli apostoli che seguono San Pietro del Battistero degli Ariani; Maestro degli apostoli che seguono San Paolo del Battistero degli Ariani (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13747002@

consulta la scheda esterna
Immagine

Ricci, Luigi; Ricci, Luigi, Italia - Emilia-Romagna - Ravenna - Battistero degli Ariani Santa Maria in Cosmedin; Battistero - Arte paleocristiana - Mosaici; Battesimo di Cristo; Corteo con Apostoli ed Etimasia; Maestro del disco mediano del Battistero degli Ariani; Maestro di San Pietro del Battistero degli Arian; Maestro di San Paolo del Battistero degli Ariani; Maestro degli apostoli che seguono San Pietro del Battistero degli Ariani; Maestro degli apostoli che seguono San Paolo del Battistero degli Ariani (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13726722@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link