laterizio. mattone bollato
Tipo:
laterizio; image
Categoria:
Reperti archeologici
Del manufatto originale si conserva poco più dell'ampiezza del bollo circolare. Nella parte superiore è stata ricavata una testina molto rudimentale di donna con i capelli raccolti a lunga coda sul retro. Ai lati della coda sono ricavati due recipienti, un'anfora a destra e un vaso di pari grandezza con un manico e terminante a punta. Il bollo, orbicolato, è su deu linee. Al centro di esso è raffigurato un uccello (colomba?) volto a sinistra con qualcosa sul becco.
Lingua:
it
Soggetto:
laterizio
Formato:
UNR, altezza: 16.7; larghezza: 13.3; spessore: 3.9; varie: altezza lettere 1.4/1.4
Materia e tecnica:
argilla
Data:
secc. II-III d.C.; 100 d.C. ca - 299 d.C. ca
Copertura:
AP - Ripatransone
Ambito geografico:
Palazzo Comunale - Museo Civico Archeologico "Cesare Cellini", piazza XX Settembre, 12 - Ripatransone (AP) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00019726
Diritti
Diritti: proprietà Ente locale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale