lucerna. Lucerna a volute
Tipo:
lucerna; image
Categoria:
Reperti archeologici
Luccerna a un becco fratturato ma molto lungo e probabilmente in ogiva a doppia voluta, serbatoio troncoconico a pareti arrotondate, spalla ridotta e obliqua, disco fortemente concavo con infundibulum al centrale delimitato da due scanalature concentriche profonde e sottili, del medaglione, foro di aerazione all’attacco del becco, ansa di cui resta solo la parte inferiore saldata al serbatoio a larga scanalatura centrale, sul fondo piccolo piede ad anello appena accennato internamente concavo. Vernice rosso scuro.
Lingua:
it
Soggetto:
Ceramica per l'illuminazione
Formato:
cm, altezza: 3,3; larghezza: 4,5; diametro: 4; lunghezza: 9; spessore: 0,3
Materia e tecnica:
ceramica
Data:
secondo quarto del I a.C.
Copertura:
Puglia (FG) - Ascoli Satriano
Ambito geografico:
- Ascoli Satriano (FG), Puglia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00313155
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: J. Bussière, 2000
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale