Mandrione di Cavalupo (necropoli)
Tipo:
necropoli; image
Categoria:
Aree archeologiche
Settore settentrionale della necropoli orientale di Vulci; esplorata a più riprese e saccheggiata dai clandestini, la necropoli presenta diversi nuclei villanoviani. A tutt'oggi l'unica documentazione organica è costituita dallo studio di S. Gsell: le tombe erano riunite in gruppi, uno dei quali associato ad un segnacolo di pietra; i pozzetti, chiusi da lastre di travertino, erano scavati l'uno vicino all'altro sul fondo di un pozzo comune. Da ultimo si ricorda la c.d. tomba dei bronzetti sardi, rinvenuta nel 1958, la cui esatta ubicazione oscilla tra Cavalupo e Ponte Rotto
Lingua:
it
Data:
Età del ferro
Copertura:
Lazio (VT) - Canino
Ambito geografico:
- Canino (VT), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 01339541
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Alessandri, Luca - Angle, Micaela - Arancio, Maria Letizia et. al., 2007
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale