Chiesa di S.Giovanni Battista (chiesa)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa di S.Giovanni Battista
Formato:
strutture verticali: parete; pilastri; colonne (in muratura; in muratura a corsi regolari; a corsi regolari, blocchi di pietra lo spigolo dx, laterizio; laterizio), navate e presbiterio e campanile; prospetto principale; tra navata principale e le navate laterali; strutture di orizzontamento: finta volta; finta volta; finta volta; volta; finta volta (a crociera; a crociera; a crociera; a catino; a crociera rettangolare; impostata su quattro arch; semicircolare lignea; intonacato; lignea; intonacato con tondi affrescati; lignea; affrescato), navata centrale; navate laterali; presbiterio; abside; cappelle laterali; coperture: a tetto; a cuspide (a capanna; piramidale non accertabile ; muratura ), navate; campanile; scale: scala d'accesso; rampa a gradini (principale; principale a una rampa; a una rampa, appoggiata al terrreno; appoggiata la terreno, marmo rosso di verona; cemento), interna al presbiterio; esterna; pavimenti: in piastrelle; in marmo; alla palladiana; rivestimento; in piastrelle a scacchiera; a losanghe bianche e rosse; pezzatura di marmo grossa; in legno; a losanghe bianche e rosse, navate; presbiterio; cantoria; abside; cappelle laterali; elementi decorativi: portale architravato; arco; rosone murato; bifora cieca; finto bugnato; cornice; capitello; tamburo ottagonale; tondi dipinti; lunette dipinte (pietra; in mattoni a vista; muratura intonacata; muratura intonacata; imitazione in malta di cemento di una decorazione lapidea; pietra d'istria; pietra d'istria; muratura intonacata marmorino con polvere di mattone bianca; affrescati; affreschi), prospetto principale; prospetto principale sopra portale architravato; prospetto principale sopra portale architravato; prospetto principale lato destro; campanile basamento; campanile tra la canna e la cella campanaria; campanile cella campanaria; campanile sopra la cella; navate laterali, in corrispondenza degli altari; navate laterali destra e sinistra del presbiterio; isrizioni, lapidi, stemmi: lapide, navata laterale destra, sopra ingresso secondario
Data:
intero bene (XVIII seconda metà, 1770/00/00 (?) - XVIII seconda metà, 1770/00/00 (?)); parte del bene (XX prima metà, 1942/00/00 - XX prima metà, 1942/00/00)
Copertura:
Veneto (VE) - Meolo
Ambito geografico:
Via Pio X - Meolo (VE), Veneto - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00251202
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale