Chiesa di S. Bartolomeo Apostolo (chiesa - campanile)
Tipo:
chiesa - campanile; image
Categoria:
Beni architettonici
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa di S. Bartolomeo Apostolo
Formato:
strutture verticali: struttura in muratura; in muratura omogenea, laterizio; laterizio, intero bene; intero campanile; strutture di orizzontamento: volta; volta; solaio; volta (a botte; a vela; a botte lunettata; rettangolare; a sesto ribassato intonacato; intonacato e affrescato; raccordi curvi al perimetro, intonacato; muratura a vista, non accertabile; non accertabile; non accertabile), aula; presbiterio; sagrestia; cella campanaria; coperture: a tetto; a tetto (a padiglione; a piramide intero bene non accertabili ; cella campanaria non accertabili ), intero bene; cella campanaria; scale: scala a pioli (provvisoria ferro); pavimenti: in marmo; in cemento granigliato; getto in cemento a losanghe, marmo bianco e rosso; motivi geometrici e floreali, aula e presbiterio; sagrestia; ingresso; elementi decorativi: portale; lesene; nicchie; timpano; statue; cornice modanata; lesene capitello, archi a tutto sesto tamponati; dipinto raffigurante il trionfo di san bartolomeo; cornice a ghirlanda; balaustra; cornice; finestrella; orologio; lesene (di fiori con teste di cherubini, pietra; muratura intonacata; muratura intonacata; muratura intonacata; pietra; muratura intonacata; muratura intonacata; affresco; in stucco; in marmo e pietra; pietra d'istria; muratura a vista; pietra; cemento), prospetto principale al centro della facciata; prospetto principale; prospetto principale ai lati del portale; prospetto principale al termine della facciata; prospetto principale al di sopra del timpano; aula pareti laterali; aula pareti laterali; aula soffitto; presbiterio; presbiterio; tra basamento e canna del campanile; canna del campanile; al termine della canna; cella campanaria; isrizioni, lapidi, stemmi: lapide (pietra), prospetto principale al di sopra del portale
Data:
XVIII (?) metà (?) - XVIII ca seconda metà ca, 1761/00/00 ca; campanile (XVIII (?) - XVIII (?))
Copertura:
Veneto (VE) - Fossò
Ambito geografico:
Via Roma - Fossò (VE), Veneto - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00032760
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale