Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13748703@

Chiesa dei SS. Maria Assunta e Prosdocimo (chiesa - campanile, parrocchiale)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

chiesa - campanile; image

Categoria:

Beni architettonici

Lingua:

it

Soggetto:

Chiesa dei SS. Maria Assunta e Prosdocimo

Formato:

strutture verticali: in muratura; in muratura; in muratura a sacco; omogenea; omogenea, laterizio; laterizio; laterizio, chiesa; intero campanile; cella, esterno; strutture di orizzontamento: controsoffitto; finta volta; volta; volta; catino absidale; solaio; volta (piano; a crociera; a semicupola; a botte; a botte a tutto sesto; con raccordo ad arco; ribassata raccordi curvi al perimetro, lunettata; incannucciata e intonacata; intonacata; intonacata; intonacata; intonacato; muratura a vista, centine in legno; centine in legno; non accertabile; non accertabile; non accertabile; non accertabile), aula; presbiterio; abside; cappelle laterali; cappella battistero; confessionali; cella; coperture: a tetto; a tetto; a tetto; a cuspide (a capanna; a semibacino; a 1 falda; a base ottagonale aula capriate ; abside non accertabili ; adiacenze non accertabili ; campanile puntoni ), aula; abside; adiacenze; campanile; scale: scala d'accesso; scala d'accesso; scala d'accesso; scala d'accesso (di servizio; di servizio; di servizio; di servizio a due rampe parallele; a una rampa; a due rampe; a una rampa, su muri; su muri; lignea, legno; ferro; legno), interna verso la cantoria; interna verso la cella campanaria; interna la cuspide; interna verso la cuspide; pavimenti: in marmo; in marmo; in marmo; in marmo; in trachite a scacchiera, marmo bianco e rosso di Asiago; a rombi, bardiglio, rosso di Asiago e bianco; a scacchiera, bianco e rosso di Asiago; a rombi, decorazione centrale a rosa dei venti, aula; presbiterio; abside; battistero; ingresso; elementi decorativi: statue; timpano con cornice modanata e dentellata; rosone; paraste con capitelli ionici; nicchie con statue; portale con frontone ad arco scemo; arcone con chiave di volta; unghia con decorazioni fitomorfe; cornici modanate; paraste con capitelli ionici; affresco; affresco; affresco; affresco; affresco; affresco; affresco; affresco; affresco; affresco; affresco; affresco; affresco; affresco; affresco; cornice perimetrale modanata in aggetto; cornice perimetrale; cornice modanata aggettante su modiglioni; paraste con capitelli ionici; bifore; lesene; orologio; finestrelle ad arco; finestrelle ad arco; orologio; cornice perimetrale modanata ed aggettante (decorata con testa di putto; aggettanti e dentellate fascia decorata; raffigurante la benedizione di Isacco; raffigurante una scena dell'antico testamento; raffigurante Ester ed Assuero; scena dell'antico testamento; storia del vecchio testamento; trionfo di Giuseppe; rappresentante il trionfo di mardocheo; rappresentante Giuditta ed Oloferne; raffigurante Caino ed Abele; raffigurante il sacrificio di Isacco; raffigurante Abramo e gli angeli; raffigurante il suono di Giacobbe; raffigurante Rebecca al pozzo; elissoidale; L'assunzione in cielo della Madonna; raffigurante la gloria del santissimo; modanata dentellata ed aggettante, non accertabili; muratura intonacata; pietra; muratura intonacata e pietra; non accertabili; pietra; non accertabili; non accertabili; pietra; muratura e pietra; non accertabili; non accertabili; non accertabili; muratura; muratura; muratura; non accertabili; muratura; muratura; non accertabili; muratura), prospetto sud, in alto; prospetto sud, parte superiore; prospetto sud, timpano; prospetto sud; prospetto sud,, tra le paraste; prospetto sud, in posizione centrale; sopra l'ingresso principale; sopra l'ingresso principale; superficie perimetrale in alto; aula superficie perimetrale; aula lato ingresso a destra; aula lato dx; aula lato dx; aula lato dx; aula, lato dx, verso il presbiterio; presbiterio, parete destra; presbiterio, parete sinistra; aula, lato sinistro verso il presbiterio; aula, lato sinistro; aula, lato sinistro; aula, lato sinistro; aula, lato sinistro; aula, lato ingresso, a sinistra; aula, soffitto; aula, presbiterio; tamburo, parte superiore; cella, parte superiore; cella, parte inferiore; cella; cella; canna; prospetto ovest; prospetto ovest; prospetto sud; prospetto sud; basamento, parte superiore; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; lapide; lapide (dipinta, lapideo; lapideo), sopra all'ingresso laterale sx; sagrestia di sinistra; sagrestia di destra

Data:

chiesa (XVIII ca seconda metà ca, 1774/11/07 ca - XVIII ca seconda metà ca, 1774/11/07 ca); chiesa (XX ca seconda metà ca, 1992/00/00 ca - XX ca seconda metà ca, 1992/00/00 ca); campanile (XIX ca seconda metà ca - XIX ca ultimo quarto ca, 1888/00/00 ca)

Copertura:

Veneto (VE) - Camponogara

Ambito geografico:

Piazza Mercato, snc - Camponogara (VE), Veneto - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Veneto

Identificatore: 05 00032754

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Campanile Chiesa del Santissimo Salvatore (campanile, parrocchiale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8622199@

consulta la scheda esterna
Immagine

Chiesa e campanile di Bastemoli (chiesa, parrocchiale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13629669@

consulta la scheda esterna
Immagine

Chiesa di S. Bartolomeo (chiesa/ campanile, parrocchiale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13578080@

consulta la scheda esterna
Immagine

Chiesa di S. Nicolò (chiesa/ campanile, parrocchiale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13578200@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link