ex convento dell'Annunciata (convento, carmelitano)
Type:
convento; image
Category:
Architectural Heritage
L'attuale configurazione planimetrica a “T" è riferibile ai soli resti del convento dell'Annunciata che - dopo le ricostruzioni settecentesche - presentava una planimetria a doppia corte orientata in senso nord-sud con la Roggia Stura che attraversava (come ora) la manica di congiunzione tra le due. La configurazione dell'intero lotto, se si eccettuano alcuni abbattimenti su via S. Pietro, è rimasta praticamente inalterata ma tali e tante sono state le manomissioni subite da questo complesso che solo in alcuni corpi di fabbrica sono riconoscibili tracce della primitiva costruzione. Tra questi certamente il più rilevante e quello posto in asse con la Roggia Stura il quale si presenta verso l'interno con un portico su pilastri in laterizio ed archi a sesto ribassato, mentre al piano primo ci sono ancora cinque luci dell'altana originale essendo state le altre inglobate nel muro in occasione della trasformazione di questo vano in abitazione. La descrizione prosegue nel campo OSS
Language:
it
Subject:
ex convento dell'Annunciata
Format:
strutture verticali: parete; pilastri (in muratura; in muratura laterizio; laterizio), intero bene; corte ancora esistente; strutture di orizzontamento: volta; volta (a vela; a botte muratura; muratura), intero bene; intero bene; coperture: a tetto; a tetto (a padiglione; a falde a due falde, orditura alla piemontese ; orditura alla piemontese ), intero bene; intero bene; scale: scala (laterizio; legno), interna; pavimenti: in cotto; in terra battuta intero bene; intero bene; elementi decorativi: paraste; cornice (mattoni; intonaco; mattoni; intonaco), prospetto su cortile; prospetto su cortile, esterna; esterna
Date:
costruzione (XV , 1484/00/00 - XV, 1495/00/00); carattere generale (XVII , 1666/00/00 - XVII, 1666/00/00); carattere generale (XVIII , 1782/09/12 - XVIII, 1782/10/18); carattere generale (XIX , 1800/00/00 - XIX, 1800/00/00); carattere generale (XIX , 1850/00/00 post - XIX, 1850/00/00 post)
Coverage:
Piemonte (VC) - Trino
Spatial coverage:
via del Carmine, 8 - Trino (VC), Piemonte - Italia
Source:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 01 00022385
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Raviola Giuseppe Martino, 1872/00/00; bibliografia specifica: Sciolla Gianni Carlo, 1977; bibliografia specifica: AA. VV., 1980
Rights
Rights: proprietà privata
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale