Castel di Luco (castello, difensivo)
Type:
castello; image
Category:
Architectural Heritage
Castel di Luco ed il sistema architettonico dell’antico borgo sorgono all'interno di una ampia conca degradante verso il fiume Tronto delimitata dall'altura dell'area delle cave verso est e l'agglomerato di Paggese ad ovest e circondata a sud dalle prime appendici collinari della Laga. Il castello, arroccato ad un basamento roccioso, dal quale la struttura fortificata sembra riprendere, proseguendola in alzato, la singolare forma circolare, è interamente costituito con murature in pietra travertino è conformato in una caratteristica forma circolare che segue la conformazione della roccia sottostante anch’essa in travertino. All’interno della costruzione di altezza variabile (da piano terra a due piani) sui suoi fronti, è realizzato un cortile anch’esso di forma circolare. Al PT sono disposti a raggiera 14 locali intercomunicanti, in origine adibiti ad uso residenza;al piano primo la cucina e altri locali di disimpegnati da un corridoio prospicente il cortile interno; al secondo piano
Language:
it
Subject:
Castel di Luco
Format:
strutture verticali: parete (a sacco blocchi di pietra di forma regolare lasciati a vis, travertino), Castello; strutture di orizzontamento: volta; solaio (a crociera travi lignee e pianelle in pietra intonacata), Castello_primo livello; Castello_secondo livello; coperture: , intero bene; scale: scala d'accesso (d'accesso (esterno) ricavata nella roccia, lastre di pietra e malta di cemento), esterna; elementi decorativi: decorazioni pittoriche; affresco; affresco (porzione; porzione; raffigura lo stemma dei Ciucci, signori del castello nel rinascimento), Castello; Castello; Castello, PT; ingresso; cortile_parte a; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma (pietra), cortile
Date:
intero bene (XI - XII); intero bene (XII , 1133 - XIII); intero bene (XIII - XIV); intero bene (XIV - XV); intero bene (XV - XX); intero bene (XXI , 2011 - XXI, 2011); intero bene (XXI , 2011 - XXI); intero bene (XXI , 10/02/1995 - XXI); intero bene (XXI , 2016 - XXI, 2017)
Coverage:
Marche (AP) - Acquasanta Terme
Spatial coverage:
- Acquasanta Terme (AP), Marche - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 11 00060612
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Latini A. – Rodilossi A., 1982; bibliografia specifica: Cognoli V., 1993; bibliografia specifica: Regione Marche, Centro per i beni culturali, 1985; bibliografia specifica: F. Mariano, 1995; bibliografia specifica: M. Mauro, 1988; bibliografia specifica: Regione Marche, 1998; bibliografia di confronto: AA.VV., 1992; bibliografia di confronto: M. Mauro, 1988
Rights
Rights: proprietà privata
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale