Santa Maria di Propezzano (chiesa, sussidiaria)
Type:
chiesa; image
Category:
Architectural Heritage
Lo schema planimetrico ha influssi borgognoni e caratteri tipologici tardo romanici. La pianta rettangolare è divisa in tre navate da archi a tutto sesto su piloni con semicolonne disposte in senso longitudinale e lesene trasversali di collegamento alla volta a crociera. Sulla terza arcata di sinistra si conserva un interessante ciclo di affreschi databile al 1499, che narra le vicende della fondazione di S. Maria ed un'Annunciazione. Il presbiterio, rialzato da bassi gradini e senza absidi, è diviso in campate, ma gli archi sono a sesto acuto ed i pilastri polistili sostengono una volta a crociera con costoloni. La facciata divisa in tre parti mostra le diverse fasi costruttive. Il portale, detto “Porta Santa”, in origine collocato nel prospetto posteriore, viene aperto solo il 10 maggio ed il giorno dell’Ascensione. In asse con la Porta è presente un finestrone sormontato da una mensola modanata ed aggettante. La torre campanaria è quadrangolare. La copertura è a due falde
Language:
it
Subject:
Santa Maria di Propezzano
Format:
strutture verticali: parete; pilastri; colonne (in muratura; in muratura; in muratura continua; a corsi regolari; a corsi regolari, laterizio; laterizio; laterizio), prospetto laterale; navata centrale; portico; strutture di orizzontamento: volta (a crociera quadrata e rettangolare con costoloni, muratura), intero bene; coperture: a tetto; a tetto (a 2 falde; a falda a falda unica), navata centrale; navate laterali; scale: scala d'accesso (al presbiterio ad una rampa), interna; pavimenti: in cotto intero bene; elementi decorativi: bassorilievi; portale; affresco; affresco; altare; acquasantiera; finestra; nicchia; affresco; lesena; cornice; capitelli; stemma; stemma (con leoni rampanti; strombato; colonna liscia e capitello romanico rovesciato; circolare; ogivale con affresco; archetti pensili; cubici a facce semicircolari; degli Acquaviva, pietra; pietra; mattoni; mattoni), prospetto principale; prospetto principale, lato sinistro; prospetto principale, pronao; terza arcata di sinistra; presbiterio; a destra dell'ingresso; prospetto principale; controfacciata; pronao, lunetta; prospetto principale; prospetto principale, coronamento; campate; prospetto principale; esterno abside, esterna; esterna; interna; interna; interna; interna; esterna; interna; interna; esterna; esterna; interna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione (incisa/o, pietra), portale di ingresso
Date:
intero bene (VIII post seconda metà post, 715 post - XI post); intero bene (XI post - XI post); intero bene (XIV post metà - XIV post); portale (XI post - XI post); intero bene (XX post, 1912 - XX post); intero bene (XX post - XXI post)
Coverage:
Abruzzo (TE) - Morro d'Oro
Spatial coverage:
strada Provinciale 22c - Morro d'Oro (TE), Abruzzo - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 13 00020569
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Gavini Ignazio Carlo, 1980; bibliografia specifica: Franchi Dell'Orto Luisa (a cura di), 1996; bibliografia specifica: Di Cesare Gabriele, 1983; bibliografia specifica: Martella Mario, 1982; bibliografia di corredo: Martella Mario, 1996; bibliografia di corredo: AA.VV., 1981; bibliografia di corredo: Moretti Mario, s.d; bibliografia specifica: Orsini Gabriele, 1999
Rights
Rights: proprietà Ente religioso cattolico
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale