Chiesa di S. Rocco (chiesa, filiale)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
La Chiesa di S. Rocco fuori le mura verso la strada del cimitero, nel mezzo del recente quartiere omonimo, presenta una struttura organicamente articolata nell’ambito di un sistema compositivo che prevede una forte spinta dinamica all’interno di un telaio rigidamente geometrico.L’impianto planimetrico è a croce greca con un soffitto a crociera composita stellare, dalla quale traspare la dinamica costruttiva dell’insieme; ciò determina una scansione tripartita dei muri perimetrali in profondità, ripetuta su tutti e quattro i fronti del tempio, scanditi verticalmente da fasce in aggetto poggianti sul basamento sottolineato da una fascia orizzontale, anch’essa in aggetto, che corre lungo tutto il perimetro della stessa.Il fronte principale è organizzato rispetto il proprio asse simmetrico lungo il quale sono posizionate tre aperture
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa di S. Rocco
Formato:
strutture verticali: parete (muratura portante in mattoni lasciati a vista, laterizio), Intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a crociera composita stellare intera volta mattoni), intero bene; pavimenti: in cotto p. t.; elementi decorativi: portale; oculo; nicchia; apertura; apertura; fascia marcapiano; coronamento con trabeazione in aggetto; nicchia (con cornici; trabeazione; disegno di una cornice ad arco (probabile apertura preesistente); circolare; con trabeazione in aggetto; circolare con cornice; con coppi; ad arco; all'interno pala raffigurante S. Rocco, mattoni; mattoni; mattoni; mattoni; mattoni; mattoni), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; interno, esterna; sopra portale d; sopra portale d; lati portale d'; porzione superi; esterna; esterna; altare
Data:
intero bene (XVI , 1524 post - XVI, 1525 ante); intero bene (XX terzo quarto ca - XX terzo quarto ca)
Copertura:
Marche (MC) - Matelica
Ambito geografico:
Corso Vittorio Emanuele - Matelica (MC), Marche - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00046772
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bricchi A., 1986; bibliografia specifica: Acquacotta C., 1838; bibliografia specifica: Montironi A./ Mozzoni L., 1981; bibliografia specifica: Provincia Macerata, 1989
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale