Tempio di Castel di Ieri (tempio, strutture per il culto)
Type:
tempio; image
Category:
Archaeological monuments
Tempio su alto podio realizzato in opera poligonale, rivestito da lastre di calcare tra due cornici modanate. Frontalmente è un’ampia gradinata che immetteva nella cella tripartita attraverso un profondo pronao costituito da quattro colonne ioniche, con, in seconda fila, due colonne centrali poste all’incrocio dei due assi dei muri interni con i muri esterni delle celle laterali. La cella è risultata suddivisa in tre vani delle medesime dimensioni; attualmente dell’alzato rimane solamente un filare di blocchi in opera quadrata con rivestimento in intonaci policromi all’interno e acromi all’esterno. Tutti e tre gli ambienti presentano un pavimento musivo e, nella parte posteriore, piccoli vani, profondi 60 cm, provvisti di soglia in pietra e chiusi da cancellate, che dovevano servire a custodire gli oggetti di culto o gli archivi e il tesoro della comunità. Nella cella centrale il basamento per la statua obliterava il piccolo ambiente retrostante. Sempre nella cella centrale il pavimento reca un’iscrizione (m 2.41 x 0.315) che ricorda i magistrati che curarono il restauro dell’edificio; l’iscrizione è realizzata, su fondo bianco, con tessere nere di modulo maggiore rispetto a quelle usate per realizzare il resto della pavimentazione. Sono stati rinvenuti anche frammenti della probabile statua di culto in marmo bianco, bronzetti votivi, tra i quali una figura di Ercole, e resti di una scultura che ritrae un leone
Language:
it
Subject:
strutture per il culto
Format:
UNR
Date:
II-I a.C.; 200 a.C. post - 1 a.C. ante
Coverage:
Abruzzo (AQ) - Castel di Ieri
Spatial coverage:
Claudia Nova - Castel di Ieri (AQ), Abruzzo - Italia
Source:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 13 00301026
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Fröhlich Thomas - Nicosia Angelo, 2016; bibliografia specifica: Liberatore Daniela, 2014; bibliografia specifica: Strazzulla Maria Josè, 2012; bibliografia specifica: Galadini Fabrizio – Ceccaroni Emanuela – Falcucci Emanuela - Gori Stefano, 2012; bibliografia specifica: Salcuni Andrea, 2012; bibliografia specifica: Salcuni, Andrea, 2008; bibliografia specifica: Campanelli Adele, 2007; bibliografia specifica: Campanelli Adele, 2004; bibliografia specifica: Campanelli Adele, 1998; bibliografia di confronto: Cifarelli Francesco Maria, 2003
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale