Villa Chiozza, Luppis (villa, privata)
Tipo:
villa; image
Categoria:
Beni architettonici
Il complesso della villa comprende il lungo corpo della villa affiancato dalla cappella verso sinistra e un corpo porticato verso destra. Un edificio rustico si sviluppa a L sul lato est. La villa è circondata da un ampio giardino recintato con piante antiche ed esotiche ed è strutturato nella fomra del giardino romantico con fontana, peschiera e gazebo sulla collinetta; interessante la presenza della limonaia e di una ghiacciaia interrata. Le colonne del cancello d'ingresso sono sormontate da statue
Lingua:
it
Soggetto:
Villa Chiozza, Luppis
Formato:
strutture verticali: parete; parete; pilastri; colonne (in muratura; in muratura; in muratura intonacato; a corsi regolari; intonacato, mista pietrame e/o laterizi; laterizio; laterizio; laterizio; ghisa), muri perimetrali e di spina; muri perimetrali; interna; interno; strutture di orizzontamento: solaio (travi decorate, travi con tavolato in legno), intero bene; coperture: a tetto (a falde travatura su muri ), intero bene; pavimenti: alla veneziana; ammattonato corpo principale; corpi rustici; elementi decorativi: fregio; caminetto; timpano; fontana; fontana; sculture (mistilineo; putti; a cassettoni; medaglioni ritratto; con balaustra; a motivi zoomorfi; vasca poligonale; figurati, pittura; pietra; pietra; pietra; pietra), sale interne; sale interne; prospetto principale; cappella; giardino; giardino; muro di cinta, interna; interna; esterna; interna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma (scolpita/o, pietra), prospetto principale
Data:
intero bene (XIII , 1232 ante - XV inizio); intero bene (XIX inizio - XX inizio)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (PN) - Pasiano di Pordenone
Ambito geografico:
Via San Martino, 34 - Pasiano di Pordenone (PN), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00007666
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Pratali Maffei Sergio, 2005
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale