Casa Quartaro (palazzo, privato)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
L'edificio fa parte del complesso dell'antico castello dove recenti restauri hanno messo in luce l'impianto originario, lacerti di affresco e i resti dell'antico fossato. L'edificio ha forma rettangolare allungata con muro di spina centrale. La facciata presenta finestre rettangolari con timpano al primo piano. Una cornice dentellata chiude la facciata. Permangono tracce di una decorazione a volute nel cornicione. Nell'edificio adiacente sono invece stati recuperati gli affreschi di facciata. Nella parte ad est sono stati messi in luce i resti dell'antico fossato
Lingua:
it
Soggetto:
Casa Quartaro
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura intonacato, mista pietrame e/o laterizi), pareti perimetrali e setti di spina; strutture di orizzontamento: solaio, intero bene; coperture: a tetto (a falde), intero bene; scale: scala (principale a due rampe), interna; pavimenti: in ceramica p. t.; elementi decorativi: finestre; cornicione; affresco (con cornice; timpano; a mensole; a motivi vegetali; tema sacro, pietra; affresco), prospetto principale; prospetto principale; sale interne, esterna; esterna; interna
Data:
carattere generale (XII inizio - XIII fine); intero bene (XIV inizio - XVIII ca)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (PN) - San Vito al Tagliamento
Ambito geografico:
Via Marconi 17 - San Vito al Tagliamento (PN), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00042218
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Rocco Paolo, 1980; bibliografia specifica: Menegoz Lorena - Zampese P aolo e altri, 2010; bibliografia specifica: Cozzi E - Ciol E, 1987
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale