Casa Pognici (palazzo, privato)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
Struttura composita con più corpi aggregati unificati dal portico che si sviluppa su due lati. La conformazione è in parte, connessa alla terza cinta muraria che si sviluppava ad ovest
Lingua:
it
Soggetto:
Casa Pognici
Formato:
strutture verticali: parete (muratura mista intonacato, mista pietrame e/o laterizi), mua perimetrali e di spina; strutture di orizzontamento: solaio (alla toscana travi con tavolato in legno), intero bene; coperture: a tetto (a falde a tre falde convergenti, travatura su muri ), intero bene; scale: scala (principale a due rampe, pietra; legno), interna; pavimenti: in graniglia; in ceramica; alla veneziana; a parquet; a parquet a spina di pesce; a tavole, p. t.; p. 1; p. 1; p. 1; p. 2
Data:
intero bene (XV inizio - XVII prima metà); intero bene (XVIII fine - XIX prima metà); intero bene (XX fine - XXI inizio)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (PN) - Spilimbergo
Ambito geografico:
Corso Roma, 19 - Spilimbergo (PN), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00042289
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Zozzolotto Stefano, 2003; bibliografia di corredo: Groppo Conte Alessandro - Bello Gianluca, 2013
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale