Statua, Feticcio, RITUALITÀ/ OGGETTI MAGICO-RITUALI-CERIMONIALI
Tipo:
Statua; image
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Statua raffigurante un uomo in posizione eretta, composta da un tronco centrale (corpo e testa) e delle parti assemblate e mobili (braccia e piedi). E' dipinta di rosso ed il viso è caratterizzato da occhi azzurri realizzati con perline e capelli dipinti di nero. Il colore rosso è veicolatore di un significato specifico: l'uomo qui raffigurato uccise in vita un nemico
Lingua:
it
Formato:
legno; Plastica; metallo/ ferro, statua (altezza; larghezza; profondità: 48; 12; 9 cm; cm; cm)
Data:
XX secolo; 1986 ante - 1986 ante
Copertura:
Veneto (VR) - Verona
Ambito geografico:
Casa Madre Missionari Comboniani - Museo africano, vicolo Pozzo, 1 - Verona (VR), Veneto - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00694717
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Bruno Lonfernini, I Sidamo. Un antico popolo cuscita, Bologna, Nigrizia, 1971. Museum Combonianum, 26
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale