Ritratto di Giuseppe Maria di Savoia-Carignano Villafranca (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il personaggio è rappresentato con taglio a poco meno di tre quarti di figura, seduto. Il corpo è rappresentato di lieve tre quarti, il viso, frontale, con lo sguardo rivolto verso l’osservatore. Porta i capelli corti, con ciuffo sulla fronte, e sottili baffi. Indossa una camicia con collo alto, uniforme degli ussari francesi, con la divisa da ussaro con il dolman abbottonato e la caratteristica giacca (pelisse) chiusa da alamari appoggiata su una spalla. Al petto, a mezzo di un nastro rosso, è appuntata la corte dell’ordine cavalleresco di San Luigi. Le mani sono entrambe guantate. Una trattiene una pipa fumante, e l’altra il copricapo piumato. Sullo sfondo ampio brano di montagna, con una cima sulla sinistra solcata da nubi che lasciano vedere solo un breve tratto di cielo azzurro. Lungo il pendio si intravede una scena di battaglia con carica di cavalieri e alcuni feriti giacenti sul prato.La tela è posta entro una cornice, in legno intagliato e dorato, di formato e luce rettangolare. Tipologia a gola. Battuta perlinata; fascia centrale liscia, fascia esterna ornata in pastiglia com minuto motivo floreale stilizzato. Al di sotto, al centro, è affissa, a mezzo di due barre metalliche, una targa di profilo e luce rettangolare in legno intagliato e dorato con iscrizione identific. PERSONAGGI: Giuseppe Maria di Savoia-Carignano. ABBIGLIAMENTO: camicia; divisa da ussaro; pelisse; shake; guanti. OGGETTI: croce dell’ordine di San Luigi; pipa. FIGURE: cavalieri; soldati. ANIMALI: cavalli. PAESAGGIO: prato; montagna; cielo; nubi. VEGETALI: abeti
Lingua:
it
Soggetto:
Ritratto di Giuseppe Maria di Savoia-Carignano Villafranca
Formato:
cm, altezza: 90.5; larghezza: 68.5; varie: con cornice: altezza 103.5 cm; larghezza 83.2 cm; profondità 7.3 cm; targa: altezza 10.5 cm; larghezza 27.4 cm; profondità 2 cm
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
prima metà sec. XIX; 1814 post - 1838 ante
Copertura:
Piemonte (CN) - Racconigi
Ambito geografico:
Castello Reale, Via Morosini, 3 - Racconigi (CN), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00399412
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Ragusa, Elena, 1991
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale