Castello Pandone (museo, nazionale)
Tipo:
museo; image
Categoria:
Beni architettonici
Impianto trapezoidale con torri ai quattro spigoli. Emergente è il mastio, quadrato, a nord est. Le altre torri sono circolari. La muratura è ad opera incerta. I lati sud- ovest sono merlati. Gli accessi sono due: la posterla sul lato ovest e il ponte sul lato est
Lingua:
it
Soggetto:
Castello Pandone
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi irregolari, pietra; intonaco), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio; volta; volta (piano; a botte; a crociera latero-cemento; in legno), intero bene; intero bene; intero bene; coperture: a tetto (a n falde a padiglione), intero bene; scale: rampa; scala d'accesso (d'accesso (esterno) in muratura, pietra e ciottoli), interna; esterna; pavimenti: in pietra; in cotto; battuto intero bene; intero bene; intero bene; elementi decorativi: portale; finestra; trabeazione; loggiato (pietra; pietra; pietra), prospetto principale; facciate; facciate; facciate, esterna; esterna; esterna; esterna
Data:
intero bene (XI metà, 1054/00/00 post - XV ante); intero bene (XVI inizio post - XX ante); intero bene (XX fine post - XXI primo quarto, 2012/12/18 ante)
Copertura:
Molise (IS) - Venafro
Ambito geografico:
Via Mura Ciclopiche - Venafro (IS), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00002505
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988; bibliografia specifica: Lucio Santoro, 1966; bibliografia specifica: Valente Francesco, 1979; bibliografia di confronto: Perogalli Carlo, 1975; bibliografia di confronto: Ciarlanti Giovanni Vincenzo, 1981; bibliografia di confronto: Lucenteforte Francesco, 1877
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale