Chiesa di Sant'Antonio di Padova (chiesa, sussidiaria)
Tipo:
chiesa; image
Categoria:
Beni architettonici
La chiesa ha impianto basilicale ad aula coperta da voltine a botte lunettate nell'ingresso e nel setto absidale, e da calotta semisferica sorretta da quattro piloni nella parte centrale. La muratura è a filari di pietra calcarea intonacata, la copertura è a doppia falda con struttura lignea
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa di Sant'Antonio di Padova
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi regolari, pietra; intonaco), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; calotta (a botte; semisferica lunettata), ingresso e setto absidale; corpo centrale; coperture: a tetto (doppio spiovente interna copertura in legno ), intero bene; pavimenti: marmi policromi intero bene; elementi decorativi: portale; lesene; cornice; stucchi (architravato, pietra), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; navata, esterna; esterna; esterna; interna
Data:
intero bene (XVII secondo quarto, 1643/00/00 post - XVIII terzo quarto, 1761/00/00 ante)
Copertura:
Molise (IS) - Venafro
Ambito geografico:
Via Cosmo De Utris - Venafro (IS), Molise - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00007347
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988; bibliografia di confronto: Valente Franco, 1979
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale