dei SS. Nicandro, Marciano e Daria (basilica)
Tipo:
basilica; image
Categoria:
Beni architettonici
L'edificio ha impianto basilicale a due navate separate da pilastri che reggono archi a tutto sesto. La muratura è in pietra squadrata a faccia vista nella facciata principale e intonacata nelle altre parti. La copertura è a doppio spiovente con struttura a capriate lignee con manto in tegole marsigliesi
Lingua:
it
Soggetto:
dei SS. Nicandro, Marciano e Daria
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi regolari, conci in pietra; intonaco), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; volta (a crociera; a botte lunettata), intero bene; coperture: a tetto (doppio spiovente intera copertura capriate lignee ), intero bene; pavimenti: marmo a motivi geometrici, intero bene
Data:
intero bene (X inizio post - XXI fine ante)
Copertura:
Molise (IS) - Venafro
Ambito geografico:
Viale San Nicandro - Venafro (IS), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00075789
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Guerrazzi Francesco Domenico, 1857/00/00; bibliografia di confronto: Valente Franco, 1979; bibliografia di confronto: De Utris C., 1927/00/00; bibliografia di confronto: Masciotta Giambattista, 1988
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale