Villa Rustica di Lusignano (struttura abitativa, villa rustica)
Type:
struttura abitativa; image
Category:
Archaeological areas
Il sito archeologico di Lusignano è stato scoperto nel 1995, nel corso di lavori per la costruzione di un complesso residenziale nella località Rusineo, tra le frazioni di Lusignano e Barbano. L'area archeologica, in cui si riconoscono i resti di una fattoria o della pars rustica di una villa, si sviluppa su un poggio sopraelevato di una decina di metri rispetto alla pianura. Si conservano, sia pur parzialmente, i lati nord, sud e ovest di un ampio cortile rettangolare, largo 24 m, formato da murature in opera incerta. Il lato est del cortile è stato completamente asportato nel corso del tempo, probabilmente quando in epoca moderna la zona venne terrazzata per scopi agricoli. Sul lato nord del cortile si impostano quattro vani adiacenti, con pavimentazione in terra battuta. Il latomeridionale del cortile è interamente occupato da un unico ambiente stretto e allungato, interpretabile come stalla. La ceramica rinvenuta indica una continuità di vita del sito dal I sec. d.C. alla tarda antichità
Language:
it
Subject:
struttura abitativa
Date:
Età romana imperiale
Coverage:
Liguria (SV) - Albenga
Spatial coverage:
- Albenga (SV), Liguria - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 07 00309662
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Massabò B., 2004
Rights
Rights: proprietà privata
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale