Magazzino Emporio Viezzi (emporio)
Tipo:
emporio; image
Categoria:
Beni architettonici
L'edificio, la cui facciata riveste notevole valore storico-artistico, rappresenta un tipico e comune esempio di architettura locale dell'epoca. Fa parte di un complesso articolato, composto da fabbricati con corte interna. La struttura principale (fronte strada) si articola su due piani; verticalmente la facciata è divisa in una parte centrale, riquadrata da due pilastri in pietra artificiali e con portone di accesso alle porzioni posteriori, mentre ai due lati si aprono le vetrine delle attività commerciali. La parte centrale è coronata da un timpano curvilineo decorato con elementi floreali ed un caduceo con ali, simbolo del commercio. Alle decorazioni in pietra artificiale si uniscono sostegni in ferro battuto, che probabilmente reggevano lampade o insegne perdute nel tempo
Lingua:
it
Soggetto:
Magazzino Emporio Viezzi
Formato:
strutture verticali: parete (muratura mista), prospetto; strutture di orizzontamento: solaio (travi in legno; latero cemento); coperture: piana ( soletta ), corpo principale; elementi decorativi: lesena; timpano (protome femminile; rilievi a motivi vegetali; timpano curvilineo; a motivi floreali; caduceo con ali, pietra), prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione, prospetto principale
Data:
intero bene (XV inizio - XVI secondo quarto, 1531); intero bene (XIX primo quarto, 1822 - XIX metà, 1850); intero bene (XIX ultimo quarto, 1883 - XXI primo quarto, 2018)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Udine
Ambito geografico:
Via Manin, 12 - Udine (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00008060
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: della Porta Giovanni Battista, 1984
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale