statuetteRITUALITÀ/ OGGETTI DEVOZIONALI
Tipo:
statuette; image
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Coppia di statuette in legno rappresentanti gemelli defunti (venavi). La statuetta femminile, più grandi di qualle maschile, presenta un'elaborata acconciatura, con trecce scolpite che salgono dalla testa a formare un triangolo; gli attributi sessuali sono in evidenza. La statuetta maschile, più piccola di quella femminile, viene rappresentata con i capelli corti. Entrambe hanno le braccia staccate dal corpo e i volti fortemente stilizzati; sono inoltre in condizioni di conservazione discrete, presentando asportazioni di materiale in varie parti del corpo
Lingua:
it
Soggetto:
venavi
Formato:
legno, maschio; femmina (altezzaxlunghezza; altezzaxlunghezza: 27x7; 23,5x8 cm; cm)
Data:
metà XX secolo
Copertura:
Veneto (VR) - Verona
Ambito geografico:
Casa Madre Missionari Comboniani - Museo africano, vicolo Pozzo, 1 - Verona (VR), Veneto - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00694734
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: I. Bargna, Arte africana, Jaca Book, Milano, 1998
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale