Palazzo Agricola, Chizzola (palazzo, privato)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
L'edificio si presenta con una certa imponenza soprattutto per il gruppo frontale formato dal portale e dalla trifora. E' costituito da un corpo centrale, leggermente più alto e sporgente, e due elementi laterali che, simmetrici, seguono l'andamento curvilineo della strada. Al primo piano sono presenti balaustre con pilastrini appena aggettanti, che riprendono il motivo del poggiolo centrale. Al XIX secolo appartengono le quattro cornici marcapiano. Di notevole eleganza i comignoli di tipo veneziano e le inferriate settecentesche (nella quattro finestre del piano terra). All'interno sono presenti decorazioni bicrome di Ugo Rossi realizzate in occasione del restauro del 1932-33 curato dall'ing. Ettore Gilberti, al quale si devono anche i terrazzini ed una scala sul cortile interno e la creazione, sempre nel 1933, di un giardino
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Agricola, Chizzola
Formato:
strutture verticali: parete (muratura mista), prospetti; strutture di orizzontamento: solaio; volta; volta (a crociera; a botte travi in legno; latero cemento); coperture: a tetto (a falde), intero bene; elementi decorativi: portale; trifora; finestre; balaustra; grata; fascia marcapiano (con lesene; sormontata da una testa; terminazione ad arco; con balaustra; teste scolpite zoomorfe; con cornici; su mensole; a colonnine; rettilineo, pietra; pietra; pietra; ferro; pietra), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; piano terra; prospetto principale, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; esterna
Data:
intero bene (XVII - XVIII fine, 1798); intero bene (XIX inizio, 1807 - XX fine, 1933)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Udine
Ambito geografico:
Via Liruti, 36 - Udine (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00008063
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: della Porta Giovanni Battista, 1984; bibliografia specifica: Bartolini Elio - Bergamini Giuseppe - Sereni Lelia, 1983
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale