Sant'Egidio (eremo, romitorio)
Tipo:
eremo; image
Categoria:
Beni architettonici
L’eremo è costituito da due corpi rettangolari adiacenti, la muratura portante è in pietra ed è in parte intonacata. Sui lati lunghi, del corpo più grande, sorgono i due porticati che hanno la copertura costituita da un’unica falda, mentre la copertura dell’immobile è a due falde con manto in coppi in laterizio
Lingua:
it
Soggetto:
Sant'Egidio
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, pietra; intonaco), intero bene; coperture: a tetto (a due falde a pianta rettangolare, intera copertura in legno ), intero bene; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; iscrizione (incisa/o, legno; pietra), chiesa-porta d'ingresso; chiesa-parete laterale
Data:
centro urbano (IV a. C. post - XIX inizio, 1806/00/00 ante); intero bene (IX-X post - XVIII primo quarto, 1714/00/00 ante); intero bene (XX terzo quarto, 1970/00/00 - XX fine, 1995/00/00 ante)
Copertura:
Molise (CB) - Bojano
Ambito geografico:
Località Sant'Egidio - Bojano (CB), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00002673
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Masciotta Giambattista, 1984; bibliografia di corredo: Muccilli Oreste, 1995; bibliografia di corredo: Muccilli Oreste, 1998; bibliografia di corredo: Perrella Alfonso, 1890; bibliografia di corredo: AA. VV., 2001
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale