Palazzo Desia, Tomasoni (palazzo, privato)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
Edificio dalla struttura massiccia, con una facciata non simmetrica caratterizzata da un austero piano terra, il cui unico elemento decorativo è il caratteristico portale rettangolare con bugne picchettate ed accentuati paracarri. L'ordinata fila di finestre rettangolari con cornice sporgente dei piani superiori è interrotta solamente dalla finestra archivoltata sovrastante il portale, chiusa in alto da una trabeazione sporgente. La mancata simmetria di facciata è dovuta all'aggiunta di un corpo sul lato destro risalente al primo '800 e ricordato in un documento del 1837. All'interno è presente il giardino, un tempo chiuso in fondo da un alto muro di cinta. All'interno il piano nobile è stato decorato ad olio su muro da Antonio Picco
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Desia, Tomasoni
Formato:
strutture verticali: parete (muratura mista), prospetti; strutture di orizzontamento: solaio (travi in legno; latero cemento); coperture: a tetto; a tetto (a falde con abbaino; a falde travatura su muri ), corpo principale; corpo secondario; elementi decorativi: portale; finestra; finestre (a bugne rustiche; con arco a tutto sesto; con cornici; con cornici; architravate, pietra; pietra), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna
Data:
intero bene (XVIII inizio - XIX metà, 1846)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Udine
Ambito geografico:
Via Grazzano, 10 - Udine (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00008079
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: della Porta Giovanni Battista, 1984; bibliografia specifica: Bartolini Elio - Bergamini Giuseppe - Sereni Lelia, 1983
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale