Masseria D'Alena (masseria, padronale)
Tipo:
masseria; image
Categoria:
Beni architettonici
Il casale è disposto alla fine di un pendio prospiciente ad una radura. Di forma rettangolare l’edificio è costituito da due blocchi che si sviluppano su due livelli di piano. Originariamente il piano terra aveva funzioni in parte di fienile ed in parte di abitazione, il primo piano era adibito ad abitazione. La struttura portante è in pietra ed è intonacata, i solai di piano in legno e la copertura a due falde. Aggregato di tre fabbricatu rurali diruti
Lingua:
it
Soggetto:
Masseria D'Alena
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, pietra; intonaco), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio (piano intero solaio in legno), intero bene; coperture: a tetto (a due falde a colmi differenziati), intero bene
Data:
centro urbano (XI inizio post - XX fine ante); intorno (XII inizio, 1171/00/00 post - XVII primo quarto, 1622/12/23 ante); intorno (XVIII secondo quarto, 1729/04/08 post - XIX terzo quarto, 1875/11/28 ante); intero bene (XVII ultimo quarto, 1887/07/04 post - XIX ultimo quarto, 1887/07/04 ante); intero bene (XX primo quarto, 1923/06/25 post - XX primo quarto, 1924/01/03 ante); intero bene (XX primo quarto, 1925/08/20 post - XX primo quarto, 1925/11/28 ante); intero bene (XX primo quarto, 1825/11/28 post - XX primo quarto, 1825/11/28 ante); intero bene (XX primo quarto post - XX secondo quarto, 1944/00/00 ante)
Copertura:
Molise (IS) - San Pietro Avellana
Ambito geografico:
Strada Provinciale Capracotta - San Pietro Avellana (IS), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00076029
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Masciotta Giambattista, 1984; bibliografia di corredo: AA.VV., 1979
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale