Madonna con Bambino in grembo (scultura lignea, opera isolata)
Tipo:
scultura lignea; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La Madonna è seduta e tiene in grembo il Bambino adagiato sopra un cuscino, sul ginocchio destro della madre. La mano sinistra tiene la coscia del divin fanciullo e la destra lo sostiene nel fianco. Il bimbo è in atto di tenere qualcosa, forse un melograno, andato perduto. Il manto della vergine è dorato e scende fin sotto i piedi, scolpito in maniera naturalistica, la sottoveste è color rosso. Il volto risulta manomesso, i capelli, ai lati, risultano riscolpiti in un secondo momento, probabilmente per accogliere una veste in tessuto. Entrambe i personaggi hanno le guancie di color rosso abbastanza pronunciato.. PERSONAGGI: Madonna; Bambino
Lingua:
it
Soggetto:
Madonna con Bambino in grembo
Formato:
cm, altezza: 130; larghezza: 70
Materia e tecnica:
legno/ intaglio; legno/ pittura; legno/ doratura
Data:
prima metà XVI; 1501 - 1550
Copertura:
Umbria (PG) - Spoleto
Ambito geografico:
- Spoleto (PG), Umbria - Italia
Fonte:
Link scheda completa PDF [Error: "Internal error on server"]

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00218867
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Mattei D., 2015; bibliografia specifica: Vergari A., 2015
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale