santuario, strutture per il culto
Tipo:
santuario; image
Categoria:
Aree archeologiche
Il tempio "maggiore" conserva l'alto podio di m 21 x 11 x 1.79, con una gradinata posta nella parte anteriore. Nelle lastre di pavimentazione del pronao sono visibili le tracce per l'imposta delle colonne (quattro sulla fronte e due in corrispondenza dell'ante cella). La cella quasi quadrata misurava m 7.33 di larghezza e m 6.73 di profondità. Le colonne si componevano di una base attica, sormontata da un fusto liscio, che sorreggeva un capitello ionico schematico quattro facce (non finito). Il podio, costruito in opera quadrata, si caratterizza per il rivestimento delle cornici modanate e fortemente aggettanti rispetto alle pareti verticali. Tutta la decorazione è di ispirazione ellenistica. Nella seconda fase, l'ampliamento riguardò il terrazzo verso il monte, sul quale poggiava, per fare posto ad un secondo tempio di dimensioni minori, parallelo e con lo stesso orientamento del primo. Il secondo tempio è privo di podio ed ha pianta rettangolare di m 7,40 x 13,30 ca.; il pronao con quattro colonne in laterizio sulla fronte è pavimentato da mattoncini messi di taglio a spina di pesce, ha la cella unica sopraelevata, a pianta quasi quadrata, dalle pareti intonacate e pavimento in signino rosso
Lingua:
it
Soggetto:
strutture per il culto
Data:
Età romana repubblicana
Copertura:
Abruzzo (CH) - Schiavi di Abruzzo
Ambito geografico:
- Schiavi di Abruzzo (CH), Abruzzo - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00301046
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Lapenna S., 1997
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale