anfiteatro, luogo ad uso pubblico
Tipo:
anfiteatro; image
Categoria:
Monumenti archeologici
L'anfiteatro occupava un'area posta immediatamente ad ovest del teatro, a sud dell'attuale Cattedrale, che ne occupa l'angolo nord-ovest, totalmente distrutto. Era di dimensioni ridotte (circa 74 m sull'asse maggiore per 56 sull'asse minore) ed utilizzava in parte le pendici di una vicina collina. Sono stati riportati alla luce circa i tre quarti del suo perimetro, la sua curva esterna, il piano antico (a m 6 sotto l'attuale livello stradale) e il muro di sostegno della cavea nel quale si ammorsavano i muri radiali che formavano la griglia di supporto delle gradinate. Vari ingressi vi si aprivano: a sud, in corrispondenza dell'asse principale, si trova una triplice apertura con struttura a trifora, mentre l'ingresso più importante era ad est, sull'asse minore
Lingua:
it
Soggetto:
luogo ad uso pubblico
Data:
Età romana imperiale
Copertura:
Abruzzo (TE) - Teramo
Ambito geografico:
Via dell'Anfiteatro, 3 - Teramo (TE), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00301082
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: De Felice P., 2006; bibliografia specifica: Staffa A., 2006
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale