Spinario (Giovane che si toglie una spina dal piede), Spinario (Giovane che si toglie una spina dal piede) (scultura - bronzetto, opera isolata)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Alari Bonacolsi Pier Jacopo detto Antico, Alari Bonacolsi Pier Jacopo detto Antico
Statuetta in bronzo con una figura di giovane seduto su un sedile di roccia, curvo e reclinato in avanti nell'atto di accavallare la gamba sinistra su quella destra per togliersi una spina dal piede.. Figura di giovane seduto su un sedile di roccia, curvo e reclinato in avanti nell'atto di accavallare la gamba sinistra su quella destra per togliersi una spina dal piede. Provenienza Il bronzetto è registrato per la prima volta nell’inventario del duca Alfonso II d’Este del 1584 come «figura intiera che sta seduto a cavarsi uno spino dal piede» (Documenti inediti 1879, p.13); Palazzo dei Musei, 1894 (inventariato in R.C.G.E. nel 1925)
Lingua:
it
Soggetto:
Spinario (Giovane che si toglie una spina dal piede), Spinario (Giovane che si toglie una spina dal piede)
Formato:
cm, altezza: 19,5; larghezza: 15; profondità 11,4; peso: 2.980
Materia e tecnica:
bronzo
Data:
primo quarto XVI; 1519 ca - 1520 ca
Copertura:
Emilia-Romagna (MO) - Modena
Ambito geografico:
Gallerie Estensi - Galleria Estense di Modena, GALLERIE ESTENSI Largo Porta Sant’Agostino, 337 - 41121 MODENA tel. 0594395727 - fax 059230196 - Modena (MO), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00675953
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale