Gesù crocifisso, Gesù crocifisso (dipinto - olio su tela, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Dipinto con Cristo in croce di grandezza naturale T.a M. 2,61x1,74. Cornice antica di sag.a M. 0,31. Riportato al N. 157 nell'inv. Del 1866.. Il dipinto è tra le opere più lodate della tarda maturità del Reni e, nel corso degli anni, servì a modello per un grande numero di imitatori. Si tratta di una Crocifissione con diversi elementi di originalità rispetto alla tradizione consolidata, tanto che si potrebbe pensare che il pittore abbia cercato una terza via, alternativa alle due tipologie del triumphans e del patiens. Qualsiasi elemento che possa far intuire la collocazione spaziale e temporale è abolito, come pure mancano i personaggi solitamente presenti nelle crocifissioni. Tutto lo spazio è occupato dalla figura di Gesù, i cui occhi sono rivolti al cielo in un atteggiamento estatico, mentre l'espressione del volto ne rivela il dolore patito, accentuato dall'inarcarsi del busto all'altezza della vita. La croce poggia sul Golgota, in un paesaggio dalla pennellata irreale nei toni del grigio, dei verdi e di un biancore che sembra avvolgere in una nube spaziale l’intera composizione. Uno squarcio di luce biancastra irradia la tela dall’alto, a sinistra, illuminando la scena “da dietro” ed esaltando con un gioco di luce l’intima drammaticità dell’evento. Il Cartiglio collocato sopra la testa del Redentore ha dimensioni contenute e riporta, come da tradizione, l'iscrizione: «INRI». Provenienza Reggio Emilia, chiesa di Santo Stefano, Oratorio delle cinque Piaghe, 1639; Modena, Palazzo Ducale, appartamenti di Ercole III, 15 maggio 1783; Modena, Palazzo Ducale, Galleria Estense, 1884 (Registro Cronologico Generale di Entrata); Modena, Palazzo dei Musei, Galleria Estense, 1894; Modena, Istituto di Belle Arti, Piano Superiore, Sala delle Statue (inventariato in R.C.G.E. nel 1924). Committenza: Girolamo Resti Altri inventari Riportato al n. 157 nell'inventario del 1866
Lingua:
it
Soggetto:
Gesù crocifisso, Gesù crocifisso
Formato:
cm, altezza: 261; larghezza: 174
Materia e tecnica:
olio su tela
Data:
secondo quarto XVII; 1639 ca - 1639 ca
Copertura:
Emilia-Romagna (MO) - Modena
Ambito geografico:
Gallerie Estensi - Galleria Estense di Modena, Largo Porta Sant’Agostino, 337 - 41121 MODENA tel. 0594395727 - fax 059230196 pec: mbac-ga-esten@mailcert.beniculturali.it C.F. 94180300363 - C.U.U. 2JMD21 - Modena (MO), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00675955
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale