Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13850001@

Gesù crocifisso, Gesù crocifisso (dipinto - olio su tela, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Reni Guido, Reni Guido

Dipinto con Cristo in croce di grandezza naturale T.a M. 2,61x1,74. Cornice antica di sag.a M. 0,31. Riportato al N. 157 nell'inv. Del 1866.. Il dipinto è tra le opere più lodate della tarda maturità del Reni e, nel corso degli anni, servì a modello per un grande numero di imitatori. Si tratta di una Crocifissione con diversi elementi di originalità rispetto alla tradizione consolidata, tanto che si potrebbe pensare che il pittore abbia cercato una terza via, alternativa alle due tipologie del triumphans e del patiens. Qualsiasi elemento che possa far intuire la collocazione spaziale e temporale è abolito, come pure mancano i personaggi solitamente presenti nelle crocifissioni. Tutto lo spazio è occupato dalla figura di Gesù, i cui occhi sono rivolti al cielo in un atteggiamento estatico, mentre l'espressione del volto ne rivela il dolore patito, accentuato dall'inarcarsi del busto all'altezza della vita. La croce poggia sul Golgota, in un paesaggio dalla pennellata irreale nei toni del grigio, dei verdi e di un biancore che sembra avvolgere in una nube spaziale l’intera composizione. Uno squarcio di luce biancastra irradia la tela dall’alto, a sinistra, illuminando la scena “da dietro” ed esaltando con un gioco di luce l’intima drammaticità dell’evento. Il Cartiglio collocato sopra la testa del Redentore ha dimensioni contenute e riporta, come da tradizione, l'iscrizione: «INRI». Provenienza Reggio Emilia, chiesa di Santo Stefano, Oratorio delle cinque Piaghe, 1639; Modena, Palazzo Ducale, appartamenti di Ercole III, 15 maggio 1783; Modena, Palazzo Ducale, Galleria Estense, 1884 (Registro Cronologico Generale di Entrata); Modena, Palazzo dei Musei, Galleria Estense, 1894; Modena, Istituto di Belle Arti, Piano Superiore, Sala delle Statue (inventariato in R.C.G.E. nel 1924). Committenza: Girolamo Resti Altri inventari Riportato al n. 157 nell'inventario del 1866

Lingua:

it

Soggetto:

Gesù crocifisso, Gesù crocifisso

Formato:

cm, altezza: 261; larghezza: 174

Materia e tecnica:

olio su tela

Data:

secondo quarto XVII; 1639 ca - 1639 ca

Copertura:

Emilia-Romagna (MO) - Modena

Ambito geografico:

Gallerie Estensi - Galleria Estense di Modena, Largo Porta Sant’Agostino, 337 - 41121 MODENA tel. 0594395727 - fax 059230196 pec: mbac-ga-esten@mailcert.beniculturali.it C.F. 94180300363 - C.U.U. 2JMD21 - Modena (MO), Emilia-Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00675955

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Procaccini Giulio Cesare; Procaccini Giulio Cesare, La circoncisione di Gesù, Circoncisione di Gesù (dipinto - olio su tela, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13850156@

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo; Anonimo, Lucca, olio su tela. (positivo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2555683@

consulta la scheda esterna
Immagine

Olio su tela (decorazione pittorica)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2121419@

consulta la scheda esterna
Immagine

Museo dell'olio della Sabina

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_2231

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link