Casa Arcano, Buiatti, Varmo (casa, privata)
Tipo:
casa; image
Categoria:
Beni architettonici
L'edificio, realizzato in muratura mista intonacata, si affaccia su Via Aquileia e presenta una corte interna. La facciata principale è mossa solo dai tre fornici del piano terra. Fino a poco dopo la Seconda Guerra Mondiale, lo zoccolo di base in bugnato liscio arrivava fino alla cornice marcapiano del primo piano, mentre oggi è ridotto alla fascia sottostante i fornici i cui conci emergono vistosamente dal contrasto con l'intonaco di facciata. L'ingresso alla casa si ha dal cortile, dopo aver attraversato un portale timpanato. Internamente è presente un monumentale scalone e scenografiche pitture di Giuseppe Morelli
Lingua:
it
Soggetto:
Casa Arcano, Buiatti, Varmo
Formato:
strutture verticali: parete (muratura mista), prospetti; strutture di orizzontamento: solaio (travi in legno; latero cemento); coperture: a tetto (a falde), intero bene; elementi decorativi: fornici; finestre; finestre; portale; cornicione (a conci squadrati; ad arcate a tutto sesto; con cornici; a conci squadrati; con timpano; timpano spezzato; a conci squadrati; con stemma; a dentelli, pietra; pietra), prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale; prospetto principale, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma (scolpita/o, pietra), portale
Data:
intero bene (XVII fine, 1699 - XVIII fine, 1795); intero bene (XIX secondo quarto, 1836 - XIX secondo quarto, 1839); intero bene (XIX metà, 1850 - XX seconda metà, 1980 ca)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (UD) - Udine
Ambito geografico:
Via Aquileia, 37, 39, 41 - Udine (UD), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00008086
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: della Porta Giovanni Battista, 1984; bibliografia specifica: Bartolini Elio - Bergamini Giuseppe - Sereni Lelia, 1983
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale