Palazzo Pognici (palazzo, nobiliare)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
Il complesso si compone del palazzo signorile con alcuni accessori,aggregati a formare una "L " e un rustico porticato che chiude la corte verso est. Il palazzo presenta al piano terra un androne passante con portale in pietra. Al piano nobile ci sono numerosi ambienti decorati con putti, animali e soggetti araldici e allegorici. A sud emerge il colale del "fogolar"
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Pognici
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura intonacato, mista pietrame e/o laterizi; laterizio; intonaco), pareti perimetrali e setti di spina; strutture di orizzontamento: solaio (travi decorate, travi con tavolato in legno), intero bene; coperture: a tetto (a falde travatura su muri ), corpo principale; scale: scala; scala (principale; principale rettilinea; quadrata, su travi, pietra; legno), interna; interna; pavimenti: in seminato; in pietra; in legno a motivi geometrici; stemmi; a giunti lineari; a esagoni, corpo principale; corpo principale; corpo principale; elementi decorativi: affresco (figurati; simboli araldici, pittura), corpo principale, interna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma (scolpita/o, pietra), prospetto principale
Data:
intero bene (XVII ultimo quarto, ante - XIX ca)
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (PN) - Frisanco
Ambito geografico:
Piazza Pognici, 1 - Frisanco (PN), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00007941
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Cantarutti Novella - Gri Gian paolo et altri, 1995
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale