S. Martino Vescovo (scultura)
Tipo:
scultura; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La scultura raffigura S. Martino assiso in trono. Il santo indossa l’abito vescovile ed il suo braccio sinistro doveva sorreggere in origine il pastorale, oggi perduto (anche il dito medio della mano è spezzato); la mano destra è sollevata nell’atto di benedire. Il viso, espressivo, è incorniciato da una corta barba riccioluta. I suoi abiti hanno colori opacizzati dai depositi superficiali accumulati nel tempo.. Personaggi: S. Martino, vescovo di Tours
Lingua:
it
Soggetto:
S. Martino Vescovo
Formato:
cm, altezza: 150; larghezza: 75; profondità 50
Materia e tecnica:
legno/ intaglio; legno/ pittura; legno/ doratura
Data:
fine sec. XVI; 1591 ca - 1600 ca
Copertura:
Lombardia (BS) - Corteno Golgi
Ambito geografico:
Chiesa di S. Maria Assunta, piazza Marconi - Corteno Golgi (BS), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00082229
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bianchi G., 1966; bibliografia specifica: Vezzoli G./ Begni Redona P.V., 1981
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale