cherubini (paliotto, elemento d'insieme)
Tipo:
paliotto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il paliotto è tripartito da quattro doppie volute contrapposte, abbellite da cherubini. Ai lati sono due nicchie ornate con decorazioni floreali e cartocci; lo spazio delle nicchie è attualmente chiuso da pannelli color rosso cupo per il furto delle due statuette di S. Caterina da Siena (asportata il 12 luglio 1976) e di S. Domenico (asportato agli inizi degli anni Ottanta), originariamente contenute nei vani. La parte centrale presenta una finestra polilobata ornata con una croce entro cui sono inseriti vetri a specchio.. Figure: cherubini
Lingua:
it
Soggetto:
cherubini
Formato:
cm, altezza: 95; larghezza: 200
Materia e tecnica:
legno/ intaglio; legno/ pittura; legno/ doratura; vetro a specchio
Data:
seconda metà sec. XVIII; 1751 ca - 1800 ca
Copertura:
Lombardia (BS) - Corteno Golgi
Ambito geografico:
Chiesa di S. Bartolomeo, via Mazzini - Corteno Golgi (BS), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00082233
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale