paravento, opera isolata
Tipo:
paravento; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Palagi Pelagio, Capello Gabriele detto Moncalvo, Ferrero Giovanni Battista, Palagi Pelagio, Capello Gabriele detto Moncalvo, Ferrero Giovanni Battista
L’oggetto è composto da cinque elementi incernierati con struttura in legno intagliato, scolpito e dorato. Ciascuno presenta una specchiatura centrale, delimitata da cornice lignea perlinata, rivestita in velluto di seta tagliato a un corpo, ornata lungo i quattro lati da fascia in tessuto di seta con motivo a greca alternato a infiorescenze stilizzate. Ciascun pannello ligneo è ornato, inferiormente, da un fregio a sviluppo orizzontale con motivo a palmetta stilizzata centrale dal quale si dipartono elementi a girali che terminano con corolle floreali. Elemento verticale scannellato terminante con decoro a palmetta. Cimasa composta, per quattro pannelli, da medaglione centrale circolare, fregiato al centro dalle iniziali CA intrecciate e profilato da corona di alloro. Da esso si dipartono elementi a voluta che terminano con palmette stilizzate. Il pannello centrale presenta, in corrispondenza dell’asse mediano, al posto del medaglione, stemma sabaudo cimato da corona chiusa.. soggetto assente
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 141.5; larghezza: 337.5; profondità 5.5; varie: misure di un singolo pannello: altezza cm. 141.5; larghezza cm. 67.5: profondità cm. 5.5; misure della specchiatura in tessuto: altezza cm. 100.5; larghezza 53; altezza del gallone cm. 7.8
Materia e tecnica:
legno di noce/ scultura; legno di noce/ intaglio; legno di pioppo/ intaglio; legno di pioppo/ scultura; seta/ velluto liscio o tagliato; filo di seta
Data:
secondo quarto sec. XIX; 1838 post - 1838 ante
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Palazzo Reale - Museo di Palazzo Reale, Piazzetta Reale, 1 - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00401062
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Rovere, Clemente, 1858; bibliografia specifica: Pelagio Palagi artista e collezionista, 1976; bibliografia specifica: Cultura figurativa e architettonica negli Stati del Re di Sardegna 1773-1861, 1980; bibliografia specifica: Antonetto, Roberto, 2004; bibliografia specifica: Santa, Lorenza, 2012
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale