Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13871178@

impianto termale

Torna ai risultati della ricerca

Type:

impianto termale; image

Category:

Archaeological areas

I resti dell'edificio termale sono conservati sulle pendici del lato orientale della città. L'edificio termale sorge al di sotto della Civitella, ad un livello di 50 m piu basso. A nord-ovest del complesso termale, è situata un'imponente cisterna, posta al di sotto della via Marruccina. Sono nove grandi ambienti affiancati, lunghi complessivamente 60 m, larghi poco più di 14 m, ricavati in gran parte entro il colle e coperti da volte a botte. Davanti alla cisterna un terrapieno triangolare, al centro del quale una scala permette di scendere al livello delle terme. Da un corridoio trasversale (m 42 x 6) in mosaico con crocette bianche e nere si giunge al centro in un ingresso colonnato. L'ngresso permette di accedere ad un ambiente rettangolare (m 15x12,50) con pavimento a mosaico bianco e nero, con quadrati al centro dei quali sono alternati una crocetta e un quadrifoglio. Al centro del pavimento un quadro che rappresenta un tridente con un delfino, affiancato da due ippocampi. Segue un ambiente con vaschette semicircolari e vasca semicircolare nel fondo; a destra ambienti rettangolari, con ipocausto su suspensurae

Language:

it

Date:

Età romana

Coverage:

Abruzzo (CH) - Chieti

Spatial coverage:

- Chieti (CH), Abruzzo - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Abruzzo

Identifier: 13 00301090

Bibliographic citation: bibliografia specifica: Campanelli A., 1999; bibliografia specifica: Coarelli F./ La Regina A., 1993

Rights

Rights: proprietà Stato

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

impianto termale, struttura abitativa

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14355647@

see the resource on external website
Immagine

Terme di Porretta (impianto termale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14505023@

see the resource on external website
Immagine

Complesso termale San Basilio (impianto termale, infrastruttura di servizio)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14435933@

see the resource on external website
Immagine

TERME - VILLA ROMANA DELLA FOCE (impianto termale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12913372@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link