Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13876460@

Dio Padre; Cristo risorto; Madonna con Bambino e sante; SS. Pietro e Paolo, sante martiri; angeli e cherubini (ancona)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

ancona; image

Category:

Visual art works

Author:

Ramus, Giovanni Battista, Ramus, Giovanni Battista

L’ancona ha impianto architettonico a nicchie. Sopra i plinti e la base, ornati con racemi e cherubini, si innalzano 4 colonne (a fusto scanalato e rudentato le esterne, ornate con tralci d’uva e putti alati le interne) che suddividono il complesso in tre parti. Nelle laterali si aprono due nicchie occupate da sculture: una santa martire in basso a sinistra, S. Pietro in alto; sulla destra un’altra santa martire e sopra S. Paolo. Al centro è una grande nicchia con arco a tutto sesto entro cui è un gruppo scultoreo composto da otto figure. Ai lati si trovano Maria Maddalena e S. Elena, al centro due angeli genuflessi sostengono la figura della Madonna del Rosario, stante con il Bambino in braccio. Ai lati della Vergine sono due angioletti, mentre nella centina sono collocati due angeli con tunica dorata. Altre due piccole figure angeliche posano sull’archivolto. Il primo ordine architettonico dell’ancona è concluso dalla trabeazione e da un timpano diritto e interrotto. Sugli spioventi sono due grandi figure angeliche, dietro di loro sono collocati due angeli con trombe diritte. Al centro si alza il secondo ordine, limitato i lati da angeli-telamoni. Nella parte centrale, ornata da girali e grappoli di frutta, è posta la statua di Cristo risorto.%. Personaggi: Dio Padre; Cristo risorto; Madonna; Gesù Bambino; S. Maria Maddalena; S. Elena; S. Pietro; S. Paolo; sante martiri.; Figure: angeli; cherubini

Language:

it

Subject:

Dio Padre; Cristo risorto; Madonna con Bambino e sante; SS. Pietro e Paolo, sante martiri; angeli e cherubini

Format:

cm, altezza: 400; larghezza: 300; varie: altezza statuette laterali 50; altezza Madonna 80

Material and technique:

legno/ intaglio; legno/ doratura; legno/ pittura

Date:

sec. XVII; 1645 ca - 1648 ca

Coverage:

Lombardia (BS) - Temù

Spatial coverage:

Chiesa di S. Maria Nascente, via Tollarini - Temù (BS), Lombardia - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Lombardia

Identifier: 03 00082141

Bibliographic citation: bibliografia specifica: Canevali F., 1912; bibliografia specifica: Sina A., 1944 (XII); bibliografia specifica: Vezzoli G., 1964; bibliografia specifica: Vezzoli G./ Begni Redona P.V., 1981

Rights

Rights: proprietà Ente religioso cattolico

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Orgnano M. (notizie sec. XVIII), Sante martiri

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_35523

View resource in MuseiD-Italia
Immagine

Fancelli Cosimo; Fancelli Cosimo, quattro Sante martiri (rilievo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4522564@

see the resource on external website
Immagine

Nogari Paris detto Paris Romano; Nogari Paris detto Paris Romano, sante martiri (dipinto, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4579817@

see the resource on external website
Immagine

Sante martiri (dipinto, frammento)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4822511@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link