virtù teologali; cherubini (ancona, elemento d'insieme)
Tipo:
ancona; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ramus, Giovanni Battista, Ramus, Giovanni Battista
L’ancona risulta inserita in una singolare edicola lignea, priva di qualsiasi decorazione (non pertinente). L’opera presenta una base di modesta altezza con ornati ad intaglio; ai lati è delimitata da lesene sormontate da due cariatidi a mezzo busto. Sui fianchi l'ancona è completata da volute con cherubini di profilo e grappoli di frutta. Concludono il registro superiore la trabeazione e il frontone diritto e interrotto. Sugli spioventi sono semidistese due figure femminili specchiate, mentre una terza, stante, è collocata al centro del timpano. Le tre statue raffigurano forse le virtù teologali: La Fede a sinistra, la Carità al centro e la Speranza a destra.. Allegorie: personificazioni della della Fede, Carità e Speranza in forma di figure femminili con attributi. Figure: cherubini
Lingua:
it
Soggetto:
virtù teologali; cherubini
Formato:
cm, altezza: 500; larghezza: 350; varie: altezza statue 100
Materia e tecnica:
legno/ scultura; legno/ pittura; legno/ doratura
Data:
metà sec. XVII; 1641 ca - 1660 ca
Copertura:
Lombardia (BS) - Vezza d'Oglio
Ambito geografico:
Chiesa di S. Giovanni Battista, via Bertoletti - Vezza d'Oglio (BS), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00082185
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Canevali F., 1912
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale