cappella di Santa Maria in Valle (cappella, rurale)
Tipo:
cappella; image
Categoria:
Beni architettonici
La cappella è in pianta ad aula di forma rettangolare, la muratura portante è in pietra ed è intonacata. La copertura è del tipo a capanna con un cornicione del tipo alla romanella in laterizio. La facciata principale è semplice e presenta un portale con architrave lineare. I conci laterali sono scolpiti ad altorilievo per formare due finte colonnine sottili con un motivo decorativo alle estremità. All’incrocio delle due falde un piccolo campanile, in muratura intonacata, a vela. Nella parte posteriore la piccola sagrestia
Lingua:
it
Soggetto:
cappella di Santa Maria in Valle
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, pietra; intonaco), intero bene; coperture: a tetto (a capanna a pianta rettangolare), intero bene; elementi decorativi: portale (architravato; a colonnine; a motivi vegetali, pietra), prospetto principale, esterna
Data:
centro urbano (XII post - XIX primo quarto, 1816/00/00 ante); intorno (XIII primo quarto, 1218/00/00 post - XVIII secondo quarto, 1726/00/00 ante); intero bene (XIII post - XIV ante); intero bene (XVIII inizio, 1711/00/00 post - XVIII)
Copertura:
Molise (CB) - Campodipietra
Ambito geografico:
Contrada Santa Maria in Valle - Campodipietra (CB), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00076089
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Masciotta Giambattista, 1984
Diritti
Diritti: proprietà mista pubblica/privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale